HOME

IL SERVIZIO

ISCRIZIONE

PROGETTI

DOVE SIAMO

CONTATTI

Le news dal Nido

Date inserimenti

A.S. 2022/2023

Sono online le date degli inserimenti per la frequenza dell'a.s. 2022/2023.

Per visionare scaricare i documenti visitare la sezione dedicata cliccando quì.

AAA professionisti cercasi

Se sei un professionista specializzato nell'ambito dell'infanzia e hai un progetto innovativo in ambito ludico ed educativo da proporre in favore dei bambini dell'Asilo Nido, visita quì la sezione dedicata.

<

>

IL SERVIZIO

Obiettivi del servizio educativo sono:

- sostenere la progressiva conquista dell’autonomia;

- favorire la socializzazione, la solidarietà, la cooperazione e l’espressività del bambino;

- stimolare tutte le potenzialità del bambino favorendo un’autonoma strategia di apprendimento.

 

Tutti gli spazi sono organizzati e strutturati per favorire le conquiste del bambino e per valorizzare le sue esperienze personali.

I materiali e gli arredi, presenti nella struttura, sono stati pensati per favorire i diversi tipi di gioco.

La struttura è immersa nel verde, è infatti presente un vasto parco attrezzato con giochi certificati all'utilizzo dei più piccoli, dove i bambini nelle stagioni più calde possono divertirsi all'aria aperta.

ORARI

L'Asilo Nido "le fiabe di Paola" offre tre moduli di frequenza:

- Part time dalle 7.30 alle 13.00

- Full time dalle 7.30 alle 16.00

- Full time + post nido dalle 7.30 alle 18.00

 

Alla mattina l'ingresso al nido è consentito entro e non oltre le ore 9:30.

I PASTI

All'interno della struttura è presente la cucina, pertanto i pasti sono preparati direttamente in loco da personale qualificato.

Il menù è predisposto dall'ASL, così come previsto da specifica direttiva del Ministero della Salute, e segue la stagionalità: autunno, inverno e primavera/estate.

 

TARIFFE

TARIFFEclicca quiI costi del servizio variano in base al modulo scelto, alla residenza e al valore ISEE comunicato nella domanda d'iscrizione.

Per tutti i moduli di frequenza nella retta mensile sono compresi: pasti, pannolini e tutto il materiale igienico necessario per la cura dei bambini.

Zona pranzo lattanti

Il parco frequentato da bruchi

Uno degli eventi del nido

Dormitorio lattanti

Il parco

Addobbi all'interno dei saloni

Parcheggio veicoli

Il parco

Zona del cambio pannolino

Angolo per i genitori

Prove antincendio!

7 - 11

<

>

Iscrizione all'anno scolastico 2022/2023

DOMANDA

clicca qui

GUIDA

ISCRIZIONE

clicca qui

DATE

INSERIMENTI

LE DOMANDE POTRANNO ESSERE INOLTRATE:

 

• per via telematica (se in possesso di SPID o CNS) cliccando qui;

 

• consegnata a mano presso il centralino del comune di Arona:

   - lunedì, mercoledì, venerdì: 9.30-12.30

   - martedì e giovedì: 9.30-12.30 e 17.00-18.00

 

Si comunica che tutti i dati forniti saranno trattati esclusivamente per finalità istituzionali nel rispetto delle prescrizioni previste Regolamento 679/2016/UE.

L’Interessato può esercitare i diritti previsti dagli articoli 15, 16, 17, 18, 20, 21 e 22 del Regolamento 679/2016/UE. L’informativa completa redatta ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento 679/2016/UE è consultabile  all’indirizzo https://www.comune.arona.no.it/privacy/informativa-asilo-nido.pdf

Normativa asilo nido e modulistica

modulo rinuncia/ritiro/cambio modulo

MODULISTICA:

REGOLAMENTO

ASILO NIDO

clicca qui

NORME IGIENICO

SANITARIE

clicca qui

modulo cambio intestatario fattura

modulo richiesta e rinuncia post nido

modulo autorizzazione uscite sul territorio

autocertificazione assenza per malattia

delega al ritiro del bambino al nido

Modulo post nido  “a richiesta”

PROGETTI IN CORSO

I bimbi avranno l'opportunità di partecipare a diversi progetti durante l'anno scolastico

ACQUATICITA'

Oltre all’acquisizione di competenze motorie, qui i bambini possono esplorare, giocare, immergersi, ognuno con i propri tempi, ma sostenuti dalla forza del gruppo dei coetanei.

 

DOVE SIAMO

LABORATORIO MUSICALE

L’educazione al suono è un’esperienza impregnata di energia e carica positiva, che riscontra l’interesse, la curiosità e la collaborazione di tutti i bambini.

Durante l'anno scolastico sono previste una serie di visite alla vicina casa di riposo, per un progetto che coinvolge anche gli ospiti della struttura; un gemellaggio, insomma, tra asili nido!

ASILO NIDO DEI NONNI

LABORATORIO DI LETTURA

Attraverso il libro si rinforzerà la relazione tra i bambini e tra adulto e bambino creando nello stesso tempo il gusto per la lettura e fornendo gli strumenti più idonei a realizzare tale obiettivo.

Via Mottarone 23/A - 28041 Arona (No)

CONTATTI

DOTT.SSA ANNALISA FACONDO

email: a.facondo@comune.arona.no.it

Tel. 0322 - 231232

Coordinatrice asilo nido:

Referente attività educative - personale educativo e ausiliario:

DOTT.SSA CARMEN GIORDANO

email: c.giordano@comune.arona.no.it

Tel. 0322 - 231241

Se sei un professionista specializzato nell'ambito dell'infanzia e hai un progetto innovativo in ambito ludico ed educativo da proporre in favore dei bambini dell'Asilo Nido, contattaci! Vaglieremo ogni proposta ricevuta!

Per informazioni su iscrizioni e rette asilo nido:

MONICA MORA

email: m.mora@comune.arona.no.it

Tel. 0322 - 231205

Per contattare direttamente il personale educativo presso la struttura:

ASILO NIDO

 

email: nido@comune.arona.no.it

Tel. 0322 - 231241

Comune di Arona - Via San Carlo, 2 - 28041 Arona (NO)

P.IVA: 00143240034 - Codice Fiscale: 81000470039

Tel. 0322.231111 - Fax. 0322.231210

 

Credits @ Monica Mora 2016